
L’impresa sostenibile è la sfida del futuro
La nostra missione: una perfetta integrazione tra ricerca scientifica, salvaguardia della biodiversità, benessere della vita e tutela delle generazioni future.
Per questo, nei prossimi anni Bioclin si impegnerà concretamente per raggiungere risultati ancora più ambiziosi nel mondo della sostenibilità e delle performance green dei propri prodotti.

Innovare costantemente i prodotti
Per il prossimo futuro, Bioclin ha in programma di migliorare costantemente l’impatto ambientale o sociale dei propri prodotti.
Per ogni lancio o aggiornamento di prodotto, verranno infatti rispettati i seguenti criteri:
-la formula ridurrà il suo impatto ambientale;
-la formula avrà una percentuale sempre maggiore di principi attivi di origine naturale;
-il packaging avrà un profilo ambientale a basso impatto, adeguandosi costantemente alle innovazioni proposte dai nostri fornitori;
-il prodotto avrà un impatto sociale sempre più positivo.

Ridurre l’impatto ambientale
Solo un’azione collettiva può risultare determinante per ridurre l'impatto ambientale. Per questo Bioclin è impegnata a ridurre il proprio impatto ambientale fino al 30%.
-Riduzione del 30% in termini assoluti delle emissioni CO₂ degli stabilimenti e centri di distribuzione.
-Riduzione del 30% del consumo idrico per unità di prodotto finito.
-Riduzione del 30% dei rifiuti per unità di prodotto finito.
-Riduzione del 20% delle emissioni CO₂ legate al trasporto dei prodotti per unità di prodotto finito.

Salvaguardare la bellezza del pianeta
-Vogliamo attivamente contribuire a migliorare la bellezza del pianeta e per questo ci impegneremo a raggiungere standard sempre più ambiziosi.
-Condivideremo il profilo ambientale e sociale di ogni nostro prodotto con strumenti di valutazione chiari e accessibili.
-Pubblicheremo periodicamente i progressi raggiunti dai nostri prodotti in relazione all’impatto ambientale e sociale.
-Inviteremo i nostri consumatori a consigliare e aderire alle azioni aziendali legate alla sostenibilità ambientale.

Scegliere i giusti fornitori
Abbiamo definito un programma di sostenibilità che coinvolgerà nei prossimi anni tutti i nostri fornitori.
-Tutti i fornitori strategici dovranno aver completato un'autovalutazione della loro politica di sostenibilità con il nostro sostegno.
-Tutti i fornitori strategici saranno valutati e selezionati in base alle prestazioni sociali e ambientali.
-Tutti i fornitori avranno accesso agli strumenti di formazione aziendale per migliorare le loro politiche di sostenibilità.
-Tutti i fornitori strategici prenderanno conoscenza e sottoscriveranno il Bilancio di sostenibilità aziendale del corrente anno.

Sostenere le comunità
Bioclin rinnova il proprio impegno a sostegno di associazioni e Onlus sociali operanti nel campo della Ricerca, Ambiente, Arte e della Sostenibilità.
L’obiettivo sarà raggiunto tramite iniziative specifiche come:
-Organizzazione del Bando Ganassini Social Responsibility;
-Realizzazione di eventi di fundraising;
-Realizzazione di attività strategiche a supporto delle Onlus;
-Tutoraggio e istruzione delle comunità locali;
-Coinvolgimento e integrazione di disabili e gruppi socio-etnici svantaggiati.

Applicare i Sustainable Development Goals
I 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto l’Agenda 2030, un piano di sviluppo sostenibile comune, da raggiungere entro quindici anni, articolato in 17 obiettivi chiamati SDGs (Sustainable Development Goals) che si propongono di contribuire allo sviluppo sostenibile e al benessere delle persone e del pianeta.
Bioclin ha scelto di rispondere a questo invito, inserendo questi obiettivi nella propria strategia aziendale, con i risultati che sono oggi consultabili nel Bilancio di Sostenibilità, qui scaricabile.
Gli obiettivi che abbiamo adottato sono:
-Eliminare la povertà;
-Contrastare la fame nel mondo;
-Promuovere l’uguaglianza di genere;
-Usare l’acqua in modo sostenibile;
-Usare energia verde;
-Promuovere una crescita aziendale etica e sostenibile;
Contrastare le diseguaglianze tra i Paesi;
-Consumare e produrre responsabilmente;
-Combattere i cambiamenti climatici;
-Proteggere i mari e gli oceani;
-Proteggere l’ecosistema terrestre.

Raggiungere la soglia di zero impatto alimentare
Nel 2050 la popolazione mondiale crescerà a 9,2 miliardi di persone che richiederanno la produzione del 60% di cibo in più. Inoltre, a peggiorare questo scenario, ogni anno sprechiamo 1,3 miliardi (Fonte dati: FAO 2015) di tonnellate di cibo e un terzo dei raccolti è destinato ad usi alternativi all’alimentazione (biocarburanti, bioplastiche, ecc.)
Una nuova grande sfida per Bioclin: proporre cosmetici che impieghino materie 100% naturali, senza che queste impattino negativamente sugli usi alimentari delle comunità d’origine.

Foresta Bioclin in collaborazione con Treedom
Bioclin è un brand di dermocosmetica sostenibile e il suo impegno ha messo radici: grazie alla collaborazione con Treedom, la cui filosofia è realizzare progetti agroforestali e di apportare benefici ambientali e sociali, è nata la prima foresta interamente finanziata da Bioclin.
Oltre 100 alberi da frutto sono stati piantumati in Kenya, incrementando così la produzione agricola e dando un contributo concreto ai coltivatori e all’ecosistema locali.
Non solo. La foresta Bioclin contribuisce a contrastare l’erosione del suolo e la desertificazione, oltre che assorbire CO₂ per un totale di 462,25 kg.
Scopri la Foresta Bioclin su Treedom