Group 69Created with Sketch.
Trova Farmacia

Seguici su:

DESIGNED IN ITALY

Istituto di Ricerche Biochimiche Ganassini è un marchio leader nella dermocosmetica. I nostri Laboratori Dermonaturali e la nostra produzione hanno sede nella città di Milano e sono espressione di un marchio Designed In Italy.

SOCIAL RESPONSIBILITY

Ricerca scientifica, sostenibilità sociale, culturale e ambientale sono i perni del progetto Social Responsibility in quanto esprimono l’anima, l’impegno e le responsabilità che Istituto Ganassini e Bioclin impiegano nel costruire un futuro migliore per tutti noi e per le future generazioni.

IMPATTO ETICO

L’impatto etico del lavoro è di fondamentale rilevanza: per questo selezioniamo solo fornitori che considerino l’impatto del lavoro sui propri dipendenti, sull’ambiente e sulle comunità locali.

SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

Bioclin aderisce ai Sustainable Development Goals, obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dai Paesi membri dell’ONU, al fine di favorire il benessere delle persone e del pianeta.

BELLEZZA SENZA CRUDELTÀ

Rispettiamo le Direttive Europee sul divieto di sperimentazioni animali relative a prodotti cosmetici, al fine di tutelare la loro salute e l’intero ecosistema.

ENERGIA VERDE DENTRO

Abbiamo un Sistema di Gestione Ambientale certificato Verde Dentro. La nostra energia elettrica è 100% proveniente da fonte idrica rinnovabile (Impianto di Grosio, Sondrio) e la sua rintracciabilità è certificata TUV SUD. Bioclin ha così azzerato le emissioni di CO₂ per l’energia elettrica.

BIODEGRADABILITÀ – TEST ISO

I principi attivi dei prodotti Bioclin sono di origine naturale e biodegradabili: significa che le loro componenti, una volta reintrodotte nell’ambiente, a contatto con l’acqua e i terreni, si trasformano a loro volta in acqua, anidride carbonica e minerali.

5 METAL TESTED

Tutti i prodotti Bioclin sono testati sui principali metalli responsabili di sensibilizzazione cutanea come Nickel, Cromo, Cobalto, Mercurio e Palladio, con strumentazioni aventi limiti di rilevabilità pari ad una parte per bilione (1ppb, 3 ordini di grandezza inferiore).

ECOPACKAGING

Utilizziamo solo materiali riciclabili e riciclati. Una strategia volta a ridurre il consumo di materie prime, l'utilizzo di energia e l'emissione di gas serra. Riduciamo anche lo spazio di imballaggio per ottimizzare la logistica e il trasporto.

SECURE PACK

Usiamo materiali dalle caratteristiche virtuose come vetro (garantisce l’inalterabilità delle formulazioni), alluminio (impermeabile a ossigeno, luce e umidità), R-PET e Pe-Evoh (da 300 a 4.000 volte più impermeabile all’ossigeno rispetto alla plastica comune).

R-PET

Bioclin utilizza R-PET, materiale plastico proveniente da materiale riciclato e riciclabile, garantendo così un circolo virtuoso di recupero e riqualificazione degli scarti. L’ R-PET è un materiale ecosostenibile e vanta un alto livello qualitativo e ha un basso impatto ambientale.

FOREST STEWARDSHIP COUNCIL (FSC)

Utilizziamo 100% cartone certificato FSC. L'etichetta sui nostri prodotti indica che soddisfano i requisiti FSC relativi sia alla gestione delle foreste sia alla tracciabilità della fibra di cellulosa presente nel cartone.

TREEDOM

Bioclin ha scelto Treedom per dar vita a un progetto green: piantare nuovi alberi nel mondo e favorire l’assorbimento di CO₂. Un impegno concreto a favore della biodiversità e della riforestazione del pianeta.

CARBON NEUTRAL

Ci approvvigioniamo di energia elettrica 100% proveniente da fonti idriche rinnovabili al fine di azzerare le emissioni di CO₂ legate alla fonte energetica fossile. Grazie a questo importante passo i laboratori, gli uffici e la produzione Bioclin diventano “carbon neutral”.

IMPATTO ALIMENTARE

Formuliamo cosmetici che utilizzando ingredienti di origine naturale, valutando con attenzione che l’approvvigionamento non incida negativamente sul consumo delle fonti alimentari nei paesi d’origine.

OLIO DI PALMA RSPO

Siamo membri di RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) per promuovere la coltivazione e l’impiego di olio di palma e prodotti derivati di origine sostenibile e controllata. Il nostro impegno si concretizza nel voler eliminare del tutto la deforestazione nella catena di fornitura della palma.

ECOCERT

Grazie ai metodi di coltivazione e raccolta nel pieno rispetto dell'ambiente e delle comunità locali, l’olio di Argan presente in Bioclin Bio-Argan ha ricevuto la certificazione Ecocert, un'organizzazione di certificazione biologica, fondata in Francia nel 1991 che conduce ispezioni in oltre 80 paesi, rendendola una delle più grandi organizzazioni di certificazione biologica al mondo.

I'M GREEN PLASTIC

Bioclin utilizza polietilene verde (Green PE), materiale plastico proveniente da canna da zucchero 100% riciclabile. Rispetto al polietilene convenzionale, la differenza principale è che l'etanolo utilizzato per Green PE non viene prodotto utilizzando petrolio greggio, ma invece è derivato dalla lavorazione della canna da zucchero. Quindi ogni tonnellata di Green PE prodotta cattura fino a 3,09 tonnellate di CO2 contribuendo così a ridurre le emissioni nocive di gas serra.

DESIGNED IN ITALY

Istituto di Ricerche Biochimiche Ganassini è un marchio leader nella dermocosmetica. I nostri Laboratori Dermonaturali e la nostra produzione hanno sede nella città di Milano e sono espressione di un marchio Designed In Italy

SOCIAL RESPONSIBILITY

Ricerca scientifica, sostenibilità sociale, culturale e ambientale sono i perni del progetto Social Responsibility in quanto esprimono l’anima, l’impegno e le responsabilità che Istituto Ganassini e Bioclin impiegano nel costruire un futuro migliore per tutti noi e per le future generazioni.

IMPATTO ETICO

L’impatto etico del lavoro è di fondamentale rilevanza: per questo selezioniamo solo fornitori che considerino l’impatto del lavoro sui propri dipendenti, sull’ambiente e sulle comunità locali.

SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

Bioclin aderisce ai Sustainable Development Goals, obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dai Paesi membri dell’ONU, al fine di favorire il benessere delle persone e del pianeta.

BELLEZZA SENZA CRUDELTÀ

Rispettiamo le Direttive Europee sul divieto di sperimentazioni animali relative a prodotti cosmetici, al fine di tutelare la loro salute e l’intero ecosistema.

ENERGIA VERDE DENTRO

Abbiamo un Sistema di Gestione Ambientale certificato Verde Dentro. La nostra energia elettrica è 100% proveniente da fonte idrica rinnovabile (Impianto di Grosio, Sondrio) e la sua rintracciabilità è certificata TUV SUD. Bioclin ha così azzerato le emissioni di CO₂ per l’energia elettrica.

BIODEGRADABILITÀ – TEST ISO

I principi attivi dei prodotti Bioclin sono di origine naturale e biodegradabili: significa che le loro componenti, una volta reintrodotte nell’ambiente, a contatto con l’acqua e i terreni, si trasformano a loro volta in acqua, anidride carbonica e minerali.

5 METAL TESTED

Tutti i prodotti Bioclin sono testati sui principali metalli responsabili di sensibilizzazione cutanea come Nickel, Cromo, Cobalto, Mercurio e Palladio, con strumentazioni aventi limiti di rilevabilità pari ad una parte per bilione (1ppb, 3 ordini di grandezza inferiore).

ECOPACKAGING

Utilizziamo solo materiali riciclabili e riciclati. Una strategia volta a ridurre il consumo di materie prime, l'utilizzo di energia e l'emissione di gas serra. Riduciamo anche lo spazio di imballaggio per ottimizzare la logistica e il trasporto.

SECURE PACK

Usiamo materiali dalle caratteristiche virtuose come vetro (garantisce l’inalterabilità delle formulazioni), alluminio (impermeabile a ossigeno, luce e umidità), R-PET e Pe-Evoh (da 300 a 4.000 volte più impermeabile all’ossigeno rispetto alla plastica comune).

R-PET

Bioclin utilizza R-PET, materiale plastico proveniente da materiale riciclato e riciclabile, garantendo così un circolo virtuoso di recupero e riqualificazione degli scarti. L’ R-PET è un materiale ecosostenibile e vanta un alto livello qualitativo e ha un basso impatto ambientale.

FOREST STEWARDSHIP COUNCIL (FSC)

Utilizziamo 100% cartone certificato FSC. L'etichetta sui nostri prodotti indica che soddisfano i requisiti FSC relativi sia alla gestione delle foreste sia alla tracciabilità della fibra di cellulosa presente nel cartone.

TREEDOM

Bioclin ha scelto Treedom per dar vita a un progetto green: piantare nuovi alberi nel mondo e favorire l’assorbimento di CO₂. Un impegno concreto a favore della biodiversità e della riforestazione del pianeta.

CARBON NEUTRAL

Ci approvvigioniamo di energia elettrica 100% proveniente da fonti idriche rinnovabili al fine di azzerare le emissioni di CO₂ legate alla fonte energetica fossile. Grazie a questo importante passo i laboratori, gli uffici e la produzione Bioclin diventano “carbon neutral”.

IMPATTO ALIMENTARE

Formuliamo cosmetici che utilizzando ingredienti di origine naturale, valutando con attenzione che l’approvvigionamento non incida negativamente sul consumo delle fonti alimentari nei paesi d’origine.

OLIO DI PALMA RSPO

Siamo membri di RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) per promuovere la coltivazione e l’impiego di olio di palma e prodotti derivati di origine sostenibile e controllata. Il nostro impegno si concretizza nel voler eliminare del tutto la deforestazione nella catena di fornitura della palma.

ECOCERT

Grazie ai metodi di coltivazione e raccolta nel pieno rispetto dell'ambiente e delle comunità locali, l’olio di Argan presente in Bioclin Bio-Argan ha ricevuto la certificazione Ecocert, un'organizzazione di certificazione biologica, fondata in Francia nel 1991 che conduce ispezioni in oltre 80 paesi, rendendola una delle più grandi organizzazioni di certificazione biologica al mondo.

I'M GREEN PLASTIC

Bioclin utilizza polietilene verde (Green PE), materiale plastico proveniente da canna da zucchero 100% riciclabile. Rispetto al polietilene convenzionale, la differenza principale è che l'etanolo utilizzato per Green PE non viene prodotto utilizzando petrolio greggio, ma invece è derivato dalla lavorazione della canna da zucchero. Quindi ogni tonnellata di Green PE prodotta cattura fino a 3,09 tonnellate di CO2 contribuendo così a ridurre le emissioni nocive di gas serra.

Seguici su