Group 69Created with Sketch.
Trova Farmacia

Seguici su:

Achillea

Azione anti-infiammatoria

Estratto ottenuto per macerazione prolungata di fiori e foglie in acqua e propilene glicole. Contiene olio essenziale (azulene, coriazulene, β-pinene), flavonoidi, acidi organici (caffeico e salicilico), tannini idrolizzabili, steroli e lattoni. Applicato sulla cute, il preparato cura ferite, ustioni e infiammazioni, grazie alle proprietà cicatrizzanti e tonificanti e migliora localmente il microcircolo sanguigno.

Trattamento igienizzante

Acqua di Antiche Mele dell’Etna

Azione antiossidante

È un’acqua ecosostenibile ottenuta dalle mele antiche Gelato Cola dell’Etna Presidio Slow Food, ricca di polifenoli e flavonoidi, principi attivi ad azione antiossidante che promuovano la sana crescita dei capelli prevenendone la caduta. Nessun solvente chimico è utilizzato in nessuna fase produttiva, il che rende questo prodotto estremamente sicuro e a basso impatto ambientale. L’acqua è ottenuta in modo da garantire la massima integrità e naturalità dei principi attivi in essa contenuti nonché la fragranza che contraddistingue le materie prime utilizzate. La produzione delle antiche mele dell’Etna avviene secondo tecniche agronomiche tradizionali, anche perché l’inclinazione del terreno è tale da non consentire l’agevole impiego di macchine agricole. La coltivazione delle mele viene esaltata oltre che dal clima favorevole, da un ideale posizione rispetto al sole che garantisce prodotti dall’invidiabile fragranza e dal gusto pieno e naturale.

Trattamento idratante

bioclin-attivi-naturali-acqua-arance-gargano-bio-slow-food
Acqua di Arance Rosse 99% Bio

Azione energizzante

È un’acqua BIO ed ecosostenibile che deriva da arance rosse biologiche recuperate dalla lavorazione industriale per la produzione di succhi di frutta. Quest’acqua è ottenuta direttamente dal frutto mediante un processo di estrazione fisica che avviene nel completo rispetto degli oligoelementi e degli attivi fitochimici funzionali delle arance.

Trattamento energizzante

Acqua di Guaranà

Azione antiossidante

È un’acqua ecosostenibile ottenuta dal Guaranà ricca di caffeina e di tannini, principi attivi ad azione rinforzante e coadiuvante anti-caduta che promuovano la sana crescita dei capelli. Nessun solvente chimico è utilizzato in nessuna fase produttiva, il che rende questo prodotto estremamente sicuro e a basso impatto ambientale. L’acqua è ottenuta in modo da garantire la massima integrità e naturalità dei principi attivi in essa contenuti nonché la fragranza che contraddistingue le materie prime utilizzate. La produzione del Guaranà avviene secondo tecniche agronomiche tradizionali, anche perché l’inclinazione del terreno è tale da non consentire l’agevole impiego di macchine agricole. La coltivazione viene esaltata oltre che dal clima favorevole, da un ideale posizione rispetto al sole che garantisce prodotti dall’invidiabile fragranza e dal gusto pieno e naturale.

Trattamento rinforzante

bioclin-attivi-naturali-alga-spirulina-azione-nutriente-protettiva
Alga Spirulina

Azione protettiva e nutriente

La Spirulina (Arthrospira platensis) è un’alga unicellulare di colore verde, tonalità che le viene donata dall’elevata presenza di clorofilla. La Spirulina è ricca di proteine, amminoacidi e lipidi con netta prevalenza degli omega-6 e con elevate quantità di acido gamma linolenico. Contiene anche carotenoidi e svariate vitamine, provitamina A, inositolo e molte vitamine del gruppo B. Per queste ragioni, la Spirulina può essere utile per nutrire e proteggere la pelle.

Trattamento idratante

Bioclin-AttiviNaturali-Amamelide-DeoActive
Amamelide

Azione astringente

L’estratto esercita un’attività astringente ad effetto decongestionante, lenitivo e rinfrescante.

Sudorazione da variazioni ormonali

bioclin-attivi-betaina-bio-hair-perfector-ristrutturante
Betaina

Azione rinforzante e idratante

La Betaina presente deriva dalla barbabietola da zucchero. Applicata sui capelli, la Betaina si lega alle aree danneggiate della cuticola e della corteccia, rendendo i capelli più resistenti e morbidi, contrastando l’effetto crespo, la formazione di doppie punte e proteggendoli dai danni indotti dal calore.

Trattamento ristrutturante

bioclin-attivi-naturali-karite-bio-color-protect-maschera
Burro di Karité

Azione emolliente, idratante e protettiva

Principio attivo ottenuto per spremitura dei semi dell’albero di Butyrospermum parkii. L’elevata quantità di insaponificabili, acido oleico e acido linoleico, conferisce al burro di Karité proprietà emollienti, idratanti e protettive. Contiene Ω 9 ad azione restitutiva.

Maschera Post Colore

China Rossa

Azione purificante

Estratto ottenuto dalla corteccia del tronco di Cinchona succirubra Pavon, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae. Il preparato contiene specifici alcaloidi, acido chinico, antrachinoni, tannini, olio essenziale in tracce, zuccheri, resina e sali minerali. Applicato sulla pelle, l’estratto ha effetti dermopurificanti, astringenti e stimolanti la microcircolazione sanguigna, che ne fanno un componente adatto per mantenere il cuoio capelluto in condizioni fisiologiche normali, stimolare le cellule dei bulbi piliferi e diminuire l’ipersecrezione sebacea.

Trattamento igienizzante

Estratto di Copaiba

Azione sebo-regolatrice

La copaifera officinalis è una pianta della famiglia delle Fabacee (sottofamiglia Cesalpinioidee), nativa delle foreste tropicali brasiliane. Il Beta-carofillene (sesquiterpene) è un naturale germicida ottenuto dall’olio essenziale mediante uno specifico processo di distillazione. Ha eccellenti proprietà preventive contro infezioni ed infiammazioni. L’ipersecrezione sebacea, indotta dallo stato infiammatorio e dalla carica fungina del cuoio capelluto, è contrastata dall’azione lenitiva e antimicrobica dell’estratto.

Forfora grassa

equiseto
Estratto di equiseto

Azione rimineralizzante e riequilibrante

Estratto idroglicolico di Equiseto, pianta ricca in acido silicico, saponine, flavonoidi, tannini e sali minerali. Per l’elevato contenuto in silice colloidale sono note le sue proprietà rimineralizzanti e riequilibranti.

Shampoo Post Colore

Estratto di Ciliegia Moretta di Vignola

Azione antiossidante

Il Presidio Slow Food della Moretta di Vignola è nato nel 2018 e vuole riscoprire e valorizzare la ciliegia Moretta di Vignola sia per le caratteristiche organolettiche sia per il valore sociale e ambientale di questo frutto. La ciliegia contiene polifenoli dalle note proprietà antiossidanti e protettive, zuccheri ad azione idratante, grassi, vitamine A e C e sali minerali. Nella linea Bio-Volume, associata ad altri attivi di origine naturale, contribuisce all’azione volumizzante, antiossidante e protettiva.

Trattamento volumizzante per capelli sottili e cute sensibile

Fitopigmenti

Proprietà tintoriali

I fitopigmenti inseriti nella formula intensificano il colore e la riflessatura propria di ciascuna nuance, rendendola unica e differente da tutte le altre presenti sul mercato. Gli estratti di piante tintorie, dalle note proprietà tintoriali, riducono la percentuale di coloranti sintetici presenti all’interno delle formulazioni: sostituendosi ad una parte di tali sostanze chimiche, i fitopigmenti aumentano le qualità e le proprietà natural-coloristiche della colorazione in kit. Completamente naturali e biodegradabili, non inquinano l’ambiente né danneggiano la fauna marina.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-fitopigmenti-naturali-camomilla-fast-and-perfect
Fitopigmento di Camomilla

Riflessi biondi

La Camomilla è un’erba tintoria che permette di ottenere piacevoli riflessi biondi e lenire il cuoio capelluto.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-fitopigmenti-naturali-curcuma-fast-and-perfect
Fitopigmento di Curcuma

Riflessi dorati

La polvere ricavata dalla Curcuma Longa, oltre alle note proprietà culinarie, ha un elevatissimo potere tintorio sui capelli. Non contiene un vero e proprio agente schiarente, ma è in grado di rilasciare un’intensa colorazione giallo oro, tendente al freddo, determinando così un effetto schiarente sui capelli. L’estratto che si ricava dal rizoma è dunque ideale per riflessare i capelli chiari, conferendo delle gradevoli nuances dorate.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-fitopigmenti-naturali-henne-fast-and-perfect
Fitopigmento di Henné

Riflessi cioccolato

L’hennè è la polvere ricavata dalla frantumazione delle foglie essiccate della Lawsonia Inermis. Può essere considerata a buon diritto la regina tra le erbe tintorie, in quanto è l’unica tinta naturale permanente. Infatti il lawsone, ovvero la molecola dell’hennè, è l’unica in grado di legarsi in maniera definitiva alla cheratina dei nostri capelli. Per questo motivo, l’hennè è essenziale nella copertura dei capelli bianchi, in quanto il suo pigmento tintorio non scarica nel tempo, ma al contrario stratifica sul capello in maniera permanente.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-fitopigmenti-naturali-ibisco-fast-and-perfect
Fitopigmento di Ibisco

Riflessi freddi

Gli estratti di questa pianta tintoria si ottengono dalla polverizzazione dei calici dei fiori essiccati dall’Hibiscus Sabdariffa, pianta originaria dell’Africa occidentale. Utilizzata all’interno di tinture per capelli dona dei riflessi che vanno dal rosa freddo al rosso prugna, a seconda della colorazione di base. È spesso utilizzato insieme alla lawsonia, per “raffreddare” il rosso dell’hennè.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-fitopigmenti-naturali-mallo-di-noce-fast-and-perfect
Fitopigmento di Mallo di Noce

Riflessi biondi scuri

L’estratto Mallo di Noce è ricavato dalla frantumazione del mallo, ovvero la parte interna della buccia che riveste le noci. Il suo pigmento di colore marrone ha un’azione riflessante capace di scurire gradualmente i capelli chiari e accentuare le naturali sfumature castane.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-fitopigmenti-naturali-rabarbaro-fast-and-perfect
Fitopigmento di Rabarbaro

Riflessi castani

È una pianta officinale originaria della Cina (Rheum officinale o Rheum rhapomticum). La polvere ottenuta dalla frantumazione del rizoma o delle foglie di questa pianta ha notevoli proprietà tintorie, conosciute e apprezzate sin da tempi remoti, in particolare in ambito tessile. L’ estratto che ne deriva, se inserito all’interno di una tintura, dona ai capelli riflessi di un giallo caldo molto intenso, utile nel caso si vogliano ottenere o evidenziare i toni biondi.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-fitopigmenti-naturali-robbia-fast-and-perfect
Fitopigmento di Robbia

Riflessi biondi intensi

Gli estratti di questa erba tintoria possono essere utilizzati per ottenere maggiormente sfumature calde. Da aprile a giugno la pianta produce dei piccoli fiori con corolla gialla, che lasciano il posto ai frutti tondeggianti e nerastri al cui interno è presente un solo seme.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-fitopigmenti-naturali-zafferano-fast-and-perfect
Fitopigmento di Zafferano

Riflessi dorati

Il suo utilizzo all’interno di una tintura per capelli è molto indicato per coloro che usano colorazioni dalle nuance bionde: la sua capacità è quella di far risplendere il colore ed è di grande aiuto in particolare nei casi in cui le tonalità del biondo hanno assunto sgradevoli toni giallastri. Lo zafferano contribuisce infatti a far risaltare i riflessi dorati.

Trattamento rapido di colorazione permanente

bioclin-attivi-naturali-fitoplancton-azione-nutriente
Fitoplancton

Azione nutriente

Il termine “Fitoplancton” definisce gli organismi unicellulari o pluricellulari acquatici vegetali che fanno parte del plancton. Il Fitoplancton è il primo anello della catena alimentare marina perché a esso si deve la produzione di sostanze organiche che alimentano le altre specie marine. È anche un ottimo nutrimento per la pelle, poiché contiene amminoacidi, grassi essenziali, vitamine, minerali e oligoelementi. Il Fitoplancton presente nelle formule di Bio-Ocean è di origine vegetale ed è OGM free.

Trattamento idratante

Flavonoidi

Azione rigenerante

Ottenuti dall’olio di Euterpe oleracea sono potenti antiossidanti naturali capaci di ridurre i processi infiammatori a livello della cute, contrastando la presenza di radicali liberi. In sinergia con acidi grassi e fitosteroli promuovono effetti benefici sulla cute, quali idratazione e rigenerazione.

Forfora grassa

Bioclin-AttiviNaturali-GeldiAloe-DeoControl
Gel di Aloe Barbadensis

Azione idratante e lenitiva

Le piante di Aloe, originarie dell’Africa, appartengono alla famiglia delle Liliacee. La parte della pianta utilizzata a scopi terapeutici è la foglia, dalla quale è possibile ottenere due forme estrattive e quindi in sostanza due preparati diversi per composizione e per proprietà farmacologiche: il succo ricco in glucosidi antrachinonici e il gel ricco di acqua, polisaccaridi, lecitine, aminoacidi, vitamine, enzimi ed acidi organici. Il Gel di aloe viene impiegato in terapia dermatologica ed internistica per le sue proprietà antiinfiammatorie e cicatrizzanti. Viene utilizzato su eritemi, ustioni, ulcere cutanee, ragadi, afte, radiodermiti, dermatiti, lichen ed acne. Il gel di Aloe trova inoltre ampio impiego in prodotti cosmetici rinfrescanti. Le proprietà cicatrizzanti e idratanti del gel di aloe sono utili anche in caso di punture di insetti, piccole ferite, abrasioni e dermatiti. L’attività citoprotettiva degli oligosaccaridi viene utilizzata per lenire gli eritemi solari. In uno studio è stato evidenziato che l’applicazione sulla cute del gel di aloe entro 48 ore dall’esposizione agli UV è in grado di revertire l’azione immuno-soppressiva dei raggi UV, riattivando la risposta immunitaria coinvolta nella guarigione delle lesioni cutanee e stimolando la sintesi di collagene. Esistono inoltre evidenze scientifiche ottenute da test in vitro, relative all’attività antibatterica, antivirale e antifungina del gel contro specie patogene per l’uomo.

Ipersudorazione

Noce del Brasile

Azione antiforfora

L’olio di semi di Bertholletia Excelsa, specie botanica appartenente alla foresta pluviale brasiliana, è ricco in Selenio, un minerale essenziale contenuto nel corpo umano. Svolge un’importante azione antiossidante, che protegge le cellule contro i danni dei radicali liberi. La mancanza di selenio nel corpo umano causa l’aumento del processo di desquamazione del cuoio capelluto. L’Olio di semi di Bertolletia Excelsa protegge il cuoio capelluto dai danni ossidativi dei radicali liberi e ne contrasta il processo di desquamazione.

Forfora secca

Olio di Argan bio

Azione idratante e ristrutturante

L’olio di Argan si ottiene per spremitura dei noccioli dell’Argania spinosa, albero endemico del Marocco, appartenente alla famiglia delle Saponataceae. L’olio è costituito da circa l’80% di acidi grassi insaturi, (linoleico 34%, linolenico 0,1% ed oleico 46%), da acido palmitico 13% e acido stearico 5%. E’ ricco inoltre di tocoferoli, flavonoidi, carotenoidi e xantofille, steroli e triterpeni. Questi composti, oltre agli effetti biologici e ai benefici nutrizionali, conferiscono all’olio di Argan un’elevata stabilità nei confronti dei processi ossidativi garantendogli una migliore conservabilità. In virtù dell’alta concentrazione di acidi grassi essenziali e di vitamina E, l’Olio di Argan assicura ai capelli idratazione, favorisce l’ossigenazione delle cellule, protegge la cute dalle aggressioni esterne, neutralizzando i radicali liberi. E’ un olio a rapido assorbimento, dona ai capelli morbidezza, levigatezza e setosità. Rappresenta un valido trattamento dei capelli secchi e fragili, ristrutturando e idratando in profondità la capigliatura.

Trattamento nutriente

bioclin-attivi-jojoba-bio-color-protect-maschera
Olio di Jojoba

Azione emolliente e lenitiva

L’Olio di Jojoba è estratto dai semi della pianta omonima, arbusto legnoso originario delle zone desertiche del sud della California. Le sue proprietà emollienti e lenitive erano note alle popolazioni indigene del centro-America sin dall’antichità che lo utilizzavano per curare le scottature e le ferite, oltre che per la cura dei capelli e per massaggiare il corpo. Ricco di tocoferoli naturali aiuta a contrastare la disidratazione cutanea, rendendo la pelle morbida ed elastica. Diversamente da tutti gli altri oli vegetali, l’olio di jojoba è chimicamente molto simile al sebo umano; di conseguenza una buona parte dell’olio e dei suoi derivati esterici, isopropilici ed alcolici, sono utilizzati in cosmesi, per prodotti per la cura della persona, soprattutto per la pelle ed i capelli.

Maschera Post Colore

Olio di Lino

Azione ristrutturante

Il lino comune (Linum usitatissimum) è una pianta della famiglia delle Linaceae. Dai semi di lino può essere ricavato l’omoni- mo olio, costituito dal 66% di grassi polinsaturi, come l’acido linoleico (omega 6) e alfa linolenico (omega3), dal 20% di acidi grassi monoinsaturi, quale l’acido oleico e dal 14% di acidi grassi saturi, quali il palmitico e lo stearico. È un ottimo rimedio naturale per i capelli ed è utile per contrastare la formazione delle doppie punte. Le sue proprietà ristrutturanti sono dovute alla presenza di acido linoleico, che aiuta l’idratazione dei capelli, regolando la perdita di acqua e acido alfa linoleico, che ne mantiene l’elasticità e la resistenza.

Trattamento nutriente

Ortica Bianca

Azione sebo-regolatrice

L’estratto deriva dalla macerazione delle parti aeree di Lamium album, pianta erbacea delle Lamiaceae, comunemente denominata Ortica bianca. Nel preparato troviamo olio essenziale, glucosidi, mucillagini, aminoacidi, tannini, saponine, flavonoidi, sali di potassio e vitamina C. L’estratto ha proprietà astringenti, deodoranti e un effetto normalizzante la secrezione sebacea della cute, particolarmente evidente a livello del cuoio capelluto.

Trattamento igienizzante

Pantenolo

Azione idratante e ristrutturante

Precursore dell’acido pantotenico, componente naturale del capello, ha proprietà sostantivanti e condizionanti la cheratina, oltre a conferire brillantezza al capello. Conosciuto anche come provitamina B5, il pantenolo è molto utile negli shampoo e nei balsami per mantenere i capelli lucenti e pettinabili. Per svolgere tali funzioni, il pantenolo penetra nel capello e lo mantiene idratato, flessibile e corposo. E’ utile anche per ridurre la formazione di doppie punte.

Trattamento nutriente

Screen_Shot_2018-03-19_at_11.35.22
Salvia

Azione antimicrobica

L’olio di Salvia è un olio essenziale ottenuto per distillazione in corrente di vapore. I principali componenti sono 1,8-cineole, camphor, α-thujone, β-thujone, borneol e viridiflorol. Il suo utilizzo nei deodoranti è dovuto alle proprietà antimicrobiche, astringenti, antidrotiche e lenitive. L’azione antimicrobica comprovata fa sì che l’olio di Salvia sia considerato come una buona alternativa agli antibiotici, come rimedio nelle infezioni del cavo orale e come conservante per l’industria alimentare.

Sudorazione pelli allergiche

Terepeni ed acidi grassi essenziali

Azione lenitiva

Gli acidi grassi provenienti dalla Carapa guaianensis promuovono la rigenerazione dell’epidermide, mantenendo il normale stato di idratazione della pelle. L’azione antinfiammatoria e lenitiva è promossa in virtù dei componenti terpenici (limonoidi) contenuti nella frazione insaponificabile.

Forfora grassa

Bioclin-AttiviNaturali-VitaminaC-DeoIntimate
Vitamina C

Azione antiossidante, ristrutturante e depigmentante

La vitamina C contiene attivi antiossidanti che inibiscono la perossidazione lipidica, è inoltre ristrutturante in quanto promuove la sintesi di Collagene inibendone la degradazione. Dalle alte proprietà depigmentanti riduce la melanina ossidata (marrone) ad opera della perossidasi e la trasforma nuovamente nella forma incolore (leucomelanina).

Sudorazione parti intime

Bioclin-AttiviNaturali-VitaminaE-Deo24h
Vitamina E

Azione idratante e lenitiva

La vitamina E è la principale molecola antiossidante lipofila presente nella pelle. Si ritrova infatti in tutti i tessuti della cute: nel derma e nell’epidermide anche a livello dello strato corneo. Si ritiene che la sua attività antiradicalica svolga un ruolo essenziale nella protezione (e fotoprotezione) delle biomolecole dallo stress ossidativo. Per questo motivo viene largamente utilizzata come antiossidante naturale nelle formulazioni ad uso topico. Gli effetti biologici dell’applicazione topica della vitamina E sono molteplici: inibizione della lipoperossidazione lipidica, stabilizzazione delle membrane biologiche, inibizione del danno indotto dall’esposizione alle radiazioni UVB, azione antinfiammatoria (mediata dall’attività antiradicalica) e protezione delle cellule di Langherans. La vitamina E agendo come antiossidante è in grado di inibire l’ossidazione dei componenti del sebo, uno dei fattori responsabili della formazione di acidi grassi volatili e di cattivo odore. Alcuni studi hanno infatti evidenziato un’azione sinergica tra le molecole antiossidanti e alcuni principi attivi, in particolare il trietilcitrato.

Sudorazione normale

Bioclin-AttiviNaturali-Xilitolo-Deo24h
Xilitolo

Azione antimicrobica, deodorante e idratante

Lo xilitolo è la forma alcolica dello xilosio, uno zucchero pentoso. Lo Xilitolo è presente in natura in frutti, vegetali ed alghe ed è un normale prodotto del metabolismo intermedio dei carboidrati nell’uomo e negli animali. Sulla pelle lo Xilitolo esercita due azioni: 1) Essendo uno zucchero, è in grado di trattenere l’acqua cutanea, vantando così attività idratante. 2) Contribuisce a controllare la crescita batterica. In particolare inibisce l’adesione alle mucose e alla pelle dei batteri e dei biofilm batterici. Nella linea Bioclin Deo, lo Xiliotolo contribuisce a controllare la crescita microbica, favorendo l’azione deodorante dei prodotti e favorisce il ripristino degli ottimali livelli di idratazione.

Tutti i tipi di sudorazione

bioclin-attivi-camelia-bio-hair-perfector-ristrutturante
Olio di Camelia Bio

Azione rivitalizzante e protettiva dai raggi UV

La Camelia oleifera, originaria della Cina, cresce spontaneamente nelle foreste ad altitudini tra 500 e 1.300 m. L’olio della pianta, estratto dai semi, rappresenta l’antico segreto di bellezza giapponese responsabile della lucentezza delle acconciature delle geishe e dei samurai. Possiede proprietà rivitalizzanti particolarmente utili sui capelli danneggiati, oltre che sulla pelle e sulle unghie e protegge dai raggi UV. L’olio di Camelia è ricco di vitamine A, B ed E, collagene vegetale, antiossidanti.

Trattamento ristrutturante

Seguici su