Marchio Italiano
Bioclin è un marchio leader nella dermocosmetica rigorosamente Made in Italy. I valori forti dell’azienda si basano sulla cultura familiare, sull’appartenenza alla grande tradizione farmaceutica da cui ha origine e sulle ambizioni internazionali.
Ispirazione Galenica
In ogni nostro prodotto si integrano perfettamente il metodo galenico e l’approccio scientifico contemporaneo.
Tradizione farmaceutica: ricerca e sviluppo
Tutti i prodotti nascono da oltre 70 anni di ricerca in campo dermatologico e farmaceutico. Rigorosi metodi di controllo e test ne verificano la stabilità in condizioni estreme.
DNA dermatologico
Nei laboratori Bioclin la natura incontra la scienza e le più moderne tecniche scientifiche per trovare soluzioni mirate ad ogni problema dermatologico con principi attivi naturali.
Sicurezza
Vengono utilizzati selezionati materiali di confezionamento: vetro, alluminio e Coex (copolimero tecnologico), a garanzia della protezione dei prodotti. Costituiscono un’efficace barriera nei confronti di umidità, variazioni di temperatura ed ambiente esterno. L’alluminio infatti è totalmente impermeabile all’ossigeno, mentre il Coex lo è da 300 a 4.000 volte in più rispetto al PE (plastica comunemente utilizzata per i cosmetici). Il vetro è un materiale inerte che garantisce l’inalterabilità delle formulazioni.
Qualità
I principi attivi presenti nelle formule sono selezionati in modo rigoroso a garanzia della migliore qualità e della massima gradevolezza cosmetica.
Tollerabilità
La tollerabilità è garantita dai test effettuati sui principali metalli responsabili dei fenomeni di sensibilizzazione cutanea: Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio e da Test di tollerabilità cutanea anche su pelli sensibilizzate.
Bellezza senza crudeltà
Istituto Ganassini rispetta le direttive dell’Unione Europea che, attraverso la Direttiva 2003/15/CE, ha stabilito il divieto di sperimentazioni animali relative a prodotti cosmetici finiti dall’11 settembre 2004. L’11 marzo 2009 è entrato in vigore il divieto di esecuzione di test su animali per gli ingredienti dei prodotti cosmetici: a questo proposito Istituto Ganassini presta molta attenzione alla selezione e all’utilizzo di ingredienti che non siano testati su animali, chiedendo garanzie ai propri fornitori. Questo rafforza sempre più la priorità assoluta: la tutela sia della salute che del benessere del consumatore e dell’ambiente che lo circonda.
Formule biodegradabili
L’impegno di Bioclin è da sempre quello di garantire ai propri consumatori prodotti davvero sostenibili, il cui impatto sull’ambiente sia davvero pari a zero. Gli ingredienti dei prodotti sono di origine vegetale e biodegradabili: significa che le loro componenti, una volta reintrodotte nell’ambiente, a contatto con l’acqua e i terreni, si trasformano a loro volta in acqua, anidride carbonica e minerali. In pratica, l’inquinamento dei prodotti è zero, visto che l’uso esclusivo di materie prime vegetali garantisce che il bilancio della CO2 sia nullo (viene rilasciata quella assorbita in precedenza dalla pianta). Una bella notizia, per noi e per l’ambiente.
R-PET: pack riciclabili
Il R-PET è il materiale plastico su cui si è meglio saputo interpretare la logica del riciclo con lo sviluppo di un evoluto sistema di recupero e riqualificazione degli scarti. Il risultato è la disponibilità di materia prima seconda, con qualità valide per la protezione e conservazione di formule cosmetiche ed ottime caratteristiche estetiche utili a soddisfare i più elevati standard qualitativi.
Senza conservanti parabeni
I parabeni sono sostanze impiegate come conservanti principalmente nei prodotti cosmetici, nei farmaci e negli alimenti. Sebbene della valutazione del profilo tossicologico vengano considerate sostanze sicure, in alcuni soggetti possono indurre reazioni diverse. Per questo vengono esclusi dalla formulazione dei nostri prodotti.
Secure pack
Vengono utilizzati selezionati materiali di confezionamento: vetro, alluminio e Coex (copolimero tecnologico), a garanzia della protezione dei prodotti. Costituiscono un’ efficace barriera nei confronti di umidità, variazioni di temperatura ed ambiente esterno. L’alluminio infatti è totalmente impermeabile all’ossigeno, mentre il Coex lo è da 300 a 4.000 volte in più rispetto al PE (plastica comunemente utilizzata per i cosmetici). Il vetro è un materiale inerte che garantisce l’inalterabilità delle formulazioni.
Testati per Nickel, Cromo, Cobalto, Mercurio e Palladio
Tutti i prodotti Ganassini sono testati sui principali metalli responsabili di sensibilizzazione cutanea, con strumentazioni aventi limiti di rilevabilità pari ad una parte per bilione (1ppb, 3 ordini di grandezza inferiore).
Senza SLES E SLS
Sodio Lauril Etere Solfato e Sodio Lauril Solfato sono due tensioattivi impiegati nelle formulazioni detergenti, al fine di ottenere maggior effetto schiumogeno. Possono essere fonte di irritazione cutanea, per questo Bioclin Laboratorio Dermonaturale privilegia l’uso di tensioattivi delicati e sicuri.
Alta concentrazione di attivi
Indica la presenza all’interno del preparato cosmetico di una elevata concentrazione di principi attivi rispondenti ai criteri efficacia e testati per garantire nel contempo sicurezza d’uso e gradevolezza cosmetica.